Continuiamo ad avvicinarci a gvSIG 2.2 con un nuovo strumento che permette di creare legende in funzione della scala (anche etichette come vedremo in un altro post).
Il plugin si chiama Estensione Legende Complesse e si può installare, come al solito, tramite il Gestore delle estensioni, con installazione dall’URL del testing repository (repository Testing gvSIG – http://downloads.gvsig.org/download/gvSIG-desktop-testing/).
Vediamo come funziona …
Facciamo la solita procedura per modificare la simbologia del layer: apriamo la finestra “Proprietà” del layer su cui si vuole lavorare (tasto destro del mouse sul nome del del layer nella tabella dei contenuti nella vista) e selezioniamo la scheda ‘Simbologia’.
Tra le varie opzioni disponibili per le legende si noterà che ne è stata aggiunta una nuova: “simbolo complesso“. Selezioniamola.
Si aprirà un form in cui specificare gli intervalli di scala su cui lavorare e definire il tipo di legenda da applicare all’interno di ciascuno.
E’ possibile aggiungere nuovi intervalli attraverso il pulsante ‘aggiungi (rappresentato con una croce verde) ed eliminare precedenti intervalli tramite il tasto ‘elimina‘ (croce rossa).
In funzione dei dati inseriti si completerà la combinazione definendo nel pannello inferiore i parametri caratteristici della legenda scelta.
Conclusa questa azione, si può ripetere l’operazione per tante volte quanti sono gli intervalli di scala che vogliamo definire per il layer.
Premiamo applica e verifichiamo il risultato. Se tutto è andato bene, il layer cambierà dinamicamente legenda in funzione della scala in cui è visualizzato.
Un altro caratteristica interessante è che negli intervalli di scala non inseriti, non viene visualizzata alcuna informazione in legenda, cioè siamo in grado di rendere il livello “invisibile” all’interno degli intervalli non definiti.
Nel prossimo post vedremo anche come generare etichette in funzione della scala.
Pingback: Creare etichette in funzione della scala (nuova estensione) | gvSIG blog